Counselor, insegnante, tata tv, scrittrice ma soprattutto MAMMA
Cerca

A grande richiesta lo show edutaintment “Una tata in famiglia” e biciclettate con lettura animata a Bibione

“Quest’estate non mandiamo in vacanza le regole, soprattutto in tema di sicurezza, ma contempliamo qualche eccezione per lasciare che i nostri bambini siano liberi di essere tali”.

Ad affermarlo è la famosa tata della tv Francesca Valla, che direttamente dalla spiaggia di Bibione (Venezia), tra le località balneari più amate dalle famiglie italiane ed europee, spiega come le vacanze rappresentino una tappa educativa di grande importanza per la crescita.

Si tratta infatti di giorni speciali, durante i quali ogni amicizia, gioco o avventura dà vita a ricordi indelebili, ma anche ad insegnamenti preziosi e relazioni che durano nel tempo.

Secondo Francesca Valla, il ritmo rallentato e rilassato delle vacanze rende grandi e piccini più aperti all’ascolto e all’incontro, creando così l’occasione ideale per coltivare il rapporto genitori-figli, ma anche per stringere le prime amicizie durature.

Strumento irrinunciabile il gioco: “Se vogliamo davvero conoscere i nostri figli, dobbiamo giocare con loro senza condizionarli o giudicarli – afferma tata Francesca Valla – Solo lasciandoli liberi di esprimersi e tornando anche noi bambini, sapremo comprenderli e rispondere ai loro bisogni emotivi”.

Ma anche tra bambini il gioco rappresenta il modo migliore per imparare le prime regole della socializzazione: sotto l’ombrellone infatti nascono amicizie importanti, che fanno crescere sentimentalmente e danno la possibilità di capire come relazionarsi correttamente con gli altri.

Ed è proprio l’educazione emotiva ed affettiva uno degli argomenti che destano maggiore interesse durante gli show edutainment della famosa tata, che per il terzo anno porterà la propria esperienza e competenza a Bibione per parlare di famiglia, relazioni e infanzia; ma anche di temi attualissimi quali gli stereotipi di genere e il cyberbullismo. Lo si farà durante i tre appuntamenti in piazza Treviso, previsti per il 12 e il 26 luglio e per il 7 agosto, sempre alle ore 21, attraverso un format ad ora unico in Italia: uno spettacolo divertente ed emozionante che permette di riflettere, in modo mai banale, sul bellissimo quanto difficile mestiere del genitore.

“La chiave del successo di questi incontri – spiega Francesca Valla – è proprio quello di coinvolgere attivamente le famiglie, che imparano divertendosi. Il momento della vacanza inoltre aiuta ad affrontare anche le tematiche più difficili in modo positivo e propositivo”.

Ed è proprio sull’onda del successo delle passate edizioni che Francesca Valla e Bibione Live – Consorzio di Promozione Turistica e organizzatore degli eventi – hanno deciso di arricchire il programma di incontri con le biciclettate (12 e 27 luglio, 8 agosto) con lettura di una storia per la famiglia al Faro, dedicate ai bambini e ai genitori, ma anche a nonni e zii e a tutti coloro che vorranno respirare aria pura e riflettere sul complesso ruolo dell’educatore.

Il progetto, non per caso, nasce e si sviluppa a Bibione, che da oltre sessant’anni mette al primo posto i bisogni delle famiglie, attraverso servizi dedicati alla sicurezza e al divertimento dei più piccoli. La località che anche nel 2018 ha ottenuto la Bandiera Verde – riconoscimento dei pediatri italiani per le spiagge più adatte ai bambini – ha conquistato anche la stessa Francesca Valla, che ogni anno torna sull’ampia spiaggia veneta per trascorrere le vacanze insieme alla sua famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − sette =